Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
thumb
thumb
  • Mancini Antonio (Napoli 1852 -1930) Profilo di bimbo olio su tavola, cm 18x14,5 firmato in basso a destra: Mancini Provenienza: Coll. privata, Mailno; coll. privata, Napoli

    La primissima formazione artistica di Antonio Mancini avvenne come è noto presso lo studio di Stanislao Lista, ove il nostro conobbe anche Vincenzo Gemito col quale strinse un lungo sodalizio: avviato dunque sin da subito alle nuove poetiche del vero che andavano allora via via diffondendosi nel mondo artistico partenopeo, Mancini (e così Gemito) ebbe come iniziali modelli soggetti provenienti dai più umili ceti sociali locali ed in particolar modo guappi e scugnizzi ch’erano soliti giocare nel chiostro ove l’autore aveva un piccolo studio (fra questi il più noto a noi fu Luigi Gianchetti o Luigiello), protagonisti così di alcuni indiscussi capolavori manciniani.
    Se tuttavia come è facile immaginare non doveva essere certo facile la vita al tempo per un giovane artista, spesso preda di privazioni tali da rendere problematico finanche il reperimento dei materiali per le proprie opere, tali difficoltà furono con ogni probabilità ancora peggiori per Mancini, che anzi visse lungamente in condizioni economiche assai precarie (almeno fino alla più tarda amicizia con Peppino Giosi), tutto preso com’era dalla propria ricerca poetica tanto da trascurare la vendita delle proprie produzioni; per ovviare a tale instabilità il nostro fu allora solito realizzare una folta serie di piccole tavole di rapida realizzazione (con pennellate vagamente impressioniste) da barattare coi propri creditori: l’opera in asta ne fu con ogni probabilità un esemplare.

Stima €4000 - €7000
Migliore Offerta Pervenuta 0
Prossima Offerta Minima 3000
N° offerte 2
Informazione asta 20/05/2021 15:00