Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
Mostra
RICERCA: Guido Casciaro
  • Guido Casciaro (Napoli 1900 - 1963) Marina olio su tavola cm 46x60 firmato e datato in basso a destra: Guido Casciaro 1946
    Stima minima €1800
    Stima massima €2800
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 - 1963) Porto di Ischia olio su tavola, cm 22,5x33 firmato e datato in basso a sinistra: Guido Casciaro 1945 a tergo: timbro e cartiglio La tavolozza Galleria d'Arte, Napoli; timbro Galleria d'Arte Bianchi d'Espinosa,Napoli
    Stima minima €1000
    Stima massima €2000
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 -1963) Figure al balcone, olio su tela, cm 200x155 firmato in basso a destra: Guido Casciaro Esposizioni: Mostra retrospettiva di Guido Casciaro, Napoli 2006 Bibliografia: Guido Casciaro a cura di R.Caputo, Edizioni Vincent, tav. 10 pag. 38 a colori


    Figlio di Giuseppe, fra i più importanti artisti napoletani a cavallo fra diciannovesimo e ventesimo secolo,Guido Casciaro visse gli anni di formazione e le primissime partecipazioni espositive all’ombra del padre,una presenza che egli sentì (sino al definitivo distacco, anche tecnico, decidendo di preferire l’olio al noto pastello paterno) via via sempre più ingombrante e di ostacolo di fatto allo sviluppo di una propria originale poetica artistica. Se in effetti Guido caratterizzò il suo percorso artistico di una costante sperimentazione,va comunque detto che mai mancò di rapportarsi alla grande tradizione partenopea, certo quella ancora di sapore ottocentesco del padre ma anche quella barocca e caravaggesca, come andava professando al
    tempo Benedetto Croce. Alla valorizzazione dell’arte locale e della sua storia furono anche improntati i vari gruppi di cui il nostro fu membro e spesso coordinatore, come “Secessione 23” (di gusto vagamente liberty), il Gruppo Flegreo ed il Gruppo del Vomero (quest’ultimo in singolare rapporto con la grande Scuola di Resina di più antica memoria); degna di ricordo è infine la sua attività di maestro d’arte nonché in sede espositiva di paterno sostenitore di tanti giovani artisti a lui successivi, ch’ebbero modo di ricordarlo con commozione al momento della sua dipartita La grande tela proposta rientra senza ombra di dubbio nella produzione cui Guido si dedicò fra gli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso, allorché egli aderì con convinzione alle poetiche del “Novecento”, che giunto in ritardo a Napoli si proponeva di amalgamare le differenze artistiche tra Nord e Sud Italia riavvicinandoli. All’intensa plasticità (ed alle cromie vagamente espressioniste) della pittura di questo periodo possono del resto ravvisarsi dei prodromi nell’attenzione rivolta da Casciaro all’arte post- impressionista di Paul Cézanne nonché nella vicinanza agli ideali promossi dalle riviste “Valori plastici”(romana ma assai diffusa a Napoli) e “Volumi” (fondata nel capoluogo campano da Franco Girosi e Alberto Consiglio).
    Base asta €4000
    Stima minima €8000
    Stima massima €15000
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 - 1963) Figura seduta olio su tela, cm 102x75 firnato in basso a sinistra: Guido Casciaro Provenienza: Eredi dell'artista, Napoli
    Base asta €500
    Stima minima €1500
    Stima massima €2500
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 -1963)
    Pozzuoli
    olio su tavola, cm 106,5x126
    firmato e datato in basso a sinistra: Guido Casciaro a XIV

    Provenienza: Eredi dell’artista, Napoli; coll. privata, Napoli

    Esposizioni: Mostra retrospettiva di Guido Casciaro, Napoli 2006

    Bibliografia: Guido Casciaro a cura di R.Caputo, Edizioni Vincent, tav. 42 pag. 69 a colori
    Stima minima €3000
    Stima massima €5000
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 - 1963) Vomero vecchio olio su tavola cm 17,8x15,2 firmato in basso a destra: Guido Casciaro, a tergo timbro dell'artista
    Stima minima €700
    Stima massima €1000
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 - 1963) Nel porto olio su tela, cm 70x85 firmato in basso a sinistra: Guido Casciaro
    Stima minima €1000
    Stima massima €1500
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 -1963) Chiesa a Baia, 1957 olio su cartone, cm 50x60 firmato in basso a destra: Guido Casciaro Provenienza: Eredi dell’artista,Napoli; coll. privata, Napoli Esposizioni: Mostra retrospettiva di Guido Casciaro, Napoli 2006 Bibliografia: Guido Casciaro a cura di R.Caputo, Edizioni Vincent, tav. 122 pag. 128 a colori
    Base asta €400
    Stima minima €1000
    Stima massima €1500
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 - 1963) Paesaggio lagunare olio su cartone, cm 50x60 firmato in basso a destra: Guido Casciaro
    Stima minima €1000
    Stima massima €1500
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 -1963) Vaso con fiori, 1939 olio su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a destra: Guido Casciaro a XVII Provenienza: Eredi dell’artista,Napoli; coll. privata, Napoli Esposizioni: Mostra retrospettiva di Guido Casciaro, Napoli 2006 Bibliografia: Guido Casciaro a cura di R.Caputo, Edizioni Vincent, tav. 58 pag. 82 a colori
    Base asta €500
    Stima minima €1500
    Stima massima €2000
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 - 1963) La casa rossa olio su cartone, cm 50x60 firmato in basso al centro: Guido Casciaro a tergo cartiglio: VIII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma 1959/1960
    Stima minima €1000
    Stima massima €1500
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 - 1963) Case di paese olio su tavola, cm 34x24 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Guido Casciaro 31-10-1992 Positano
    Stima minima €500
    Stima massima €800
  • Guido Casciaro (Napoli 1900-1963) Pesce tempera su cartone cm 30x40 firmato e datato in basso a sinistra:Guido Casciaro XVII
    Stima minima €1500
    Stima massima €2500
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 -1963)
    Il Vomero
    olio su cartone, cm 40x30
    firmato in basso al centro: Guido Casciaro
    Stima minima €400
    Stima massima €700
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 -1963)
    Natura morta olio su tela, cm 60x71
    firmato e datato in basso a destra: Guido Casciaro 1953
    Stima minima €1000
    Stima massima €1500
< 1 2 3 4 5 > ... >> 

Pagina 5 di 9. Elementi totali 123