MacellaioMacellaio h cm 22 Accessori: grembiule e berretto in tela bianca , mannaia, ceppo con carne


Ragazzo rusticoRagazzo rustico, h cm 15,5 Accessori : gabbietta con uccellino


Villano nobileVillano nobile attribuibile alla scuola di Giuseppe Gori h cm 24 Accessori: cappello e bastone con manico in avorio


Rustico della meravigliaRustico della meraviglia attribuibile a Nicola Ingaldi ( 1790 - 1840) h cm 22 Accessori: bisaccia e berretto in pelle, bastone


DormienteDormiente , figura coinvolgente con capo dolcemente appoggiato sulla mano destra, attribuibile a Giuseppe Gori (1770 - 1820 ) h cm 22 Accessori : bisaccia


Giovane donnaGiovane donna con nastro in creta rossa fra i capelli attribuibile alla cerchia di Camillo Celebrano h cm 23 Accessori: collanina e cestino con frutta varia


ZampognaroZampognaro caratteristica figura attribuibile all'ambito di F. Cappiello ( 1770 / 1800 ) h cm 22 Accessori: zampogna in legno tornito e pelle


Moretto schiavoMoretto schiavo al seguito del Re h cm 24 Accessori: spadino in metallo , ringhierina in metallo con pietre colorate collare da schiavo in metallo


Re vecchio - BaldassareRe vecchio - Baldassare attrbuibile a Nicola Ingaldi h cm 225,5 Accessori: Turbante e cofanetto di metallo


AlabardiereAlabardiere h cm 23,5 Accessori: turbante con perline, fiasca in metallo, alabarda in argento bollato Napoli testina di Partenope N8 (1832/72) argentiere GD ( non identificato) pugnale in metallo


AngeloAngelo h cm 18 Accessori : ali in legno


AngeloAngelo attribuibile a Nicola Ingaldi h cm 18 Accessori : ali in legno, incensiere in argento bollato testina di Partenope N8


AngeloAngelo h cm 17 Accessori : ali in legno


AngeloAngelo h cm 18 Accessori : ali in legno


AngeloAngelo h cm 15 Accessori : ali in legno, tromba in metallo


Gruppo di due testeGruppo composto da due Teste di cherubino in terracotta policroma con occhi in vetro h cm 3,5


GruppoGruppo di vari accessori da presepe composto da: barile in legno, cipolle, zucca, provoloni, salami, prosciutti, piatto in porcellana, piatto con cozze e brocca in porcellana


GruppoGruppo di vari accessori da presepe composto da: barile in legno, cipollotti, cestino con taralli, piatto e zuppiera in ceramica, bilancia e agnello


GruppoGruppo di vari accessori da presepe composto da: provoloni e provole, pomodorini, verdure e cesta di peperoni e melenzane


Coppia di leoniCoppia di leoni sdraiati, su base squadrata, in marmo bianco a grana fine scolpito, levigato e rifinito a trapano h cm 20, largh cm 29, prof. cm 10 usure e sbeccatureepoca: XIX secolo


Coppia di leoniCoppia di leoni sdraiati, su base squadrata, in marmo bianco a grana fine scolpito, levigato e rifinito a trapano h cm 20, largh cm 29, prof. cm 10 usure e sbeccatureepoca: XIX secolo


Coppia di puttiniCoppia di puttini in marmo bianco a grana fine scolpito, levigato e rifinito a trapano h cm 32, largh cm 32, prof. cm 19 Epoca: XIX secolo


UlisseUlisse scultura in marmo bianco a grana fine scolpito, levigato e rifinito a trapano h cm 38, base cm 25 integra, montata su perno in bronzo Testa di Ulisse, copia dall'originale del Museo di Sperlonga epoca XIX secolo


LaocoonteLaocoonte scultura in marmo bianco a grana fine scolpito, levigato e rifinito a trapano h cm 16, base cm 18 integra e montata su perno in bronzo epoca: XIX secolo Testa diLaocoonte, copia dall'originale dei Musei Vaticani


Monaco S.Monaco S. (XIX secolo) Marionetta bronzo, h cm 30 firmato: S. Monaco


RaccoltaCOLLEZIONE D’ARTE DI MICHELE APICELLA Napoli 1950


RaccoltaPATRIMONIO ARTISTICO GUIDO CARMINATI E ALTRA RACCOLTA D'ARTE MODERNA MILANO ROMA BESTETTI E TUMMINELLI 1930


RaccoltaLA RACCOLTA DEL PINO MILANO GALLERIA PESARO 1930


RaccoltaLA RACCOLTA FERNAND DU CHéNE DE VéRE 1927, Milano,Galleria Pesaro


RaccoltaLA GALLERIA INGEGNOLI EDIZ.BESTETTI E TUMINELLI


RaccoltaLA RACCOLTA CARLO SACCHI GALLERIA PESARO 1927


RaccoltaLA RACCOLTA DI ALESSANDRO MAGNELLI DI FIRENZE. GALLERIA PESARO, BESTETTI E TUMMINELLI 1929


RaccoltaLA RACCOLTA LINO PESARO. MILANO - GALLERIA PESARO: 1931. MILANO-ROMA, BESTETTI & TUMMINELLI, 1931.


RaccoltaRACCOLTA EREDI BENZONI. GENNAIO-FEBBRAIO 1932. GALLERIA SCOPINICH. MILANO, RIZZOLI 1932


RaccoltaCatalogo delle opere significative di Francesco Mancini, Napoli 1929


RaccoltaCollezione del Conte Giuseppe Materazzo di Licosa, Ed. Morano, Napoli 1950


RaccoltaLA RACCOLTA FEDERICO GUSSONI MILANO GALLERIA DEDALO - RIZZOLI 1934


MonografieIl lotto comprende: a) MONOGRAFIE Anton Sminck Van Pitloo, Galleria Carlo Virgilio, Roma 1985 b) MONOGRAFIE NAPOLI E LA CAMPANIA FELIX ACQUERELLI DI GIACINTO GIGANTE NAPOLI SOCIETA' EDITRICE NAPOLETANA 1983


Monografie ed EsposizioniIl lotto comprende: a) MONOGRAFIE SALVATORE DI GIACOMO, DOMENICO MORELLI. ROMA-TORINO, ROUX & VIARENGO, 1905 b) ESPOSIZIONI MOSTRA DI FILIPPO PALIZZI E DOMENICO MORELLI. CATALOGO CON SCRITTI DI LUIGI AUTIELLO, FELICE DE FILIPPIS, CORRADOMALTESE, PAOLO RICCI, ALFREDO SCHETTINI. NAPOLI,1961.


MonografieIl lotto comprende: a) MONOGRAFIE ALDO DE RINALDIS GIOACCHINO TOMA ED.MONDADORI VERONA, 1934 b) MONOGRAFIE LUIGI SALERNO MOSTRA DI GIOACCHINO TOMA ROMA ISTITUTO POLIGRAFICO DELLO STATO 1954


MonografieRaffaello Causa, GIOACCHINO TOMA, Cassa di Risparmio di Puglia, Bari 1995


Monografie e Opere GeneraliIl lotto comprende: a) MONOGRAFIE Angelo Ricciardi, I FRATELLI PALIZZI, Palazzo d'Avalos, Vasto 1989 b) MONOGRAFIE Angelo Ricciardi, Filippo Palizzi e il suo tempo, Palazzo d'Avalos, Vasto 1988 c) OPERE GENERALI PESCARA. ARTE E CITTA' FRA800 E 900, Carsa Edizioni d) MONOGRAFIE: Franco Di Tizio, FRANCESCO PAOLO MICHETTI NEL CINQUANTENARIO DELLA MORTE, Pescara 1980


Opere GeneraliAdriano Cecioni, OPERE E SCRITTI, Ed. Dell'Esame Milano 1932


MonografieMATTEUCCI GIULIANO, CRISTIANO BANTI FIRENZE ARTI GRAF.IL TORCHIO, CASSA DI RISP. SAN MINIATO 1982


Opere GeneraliIL PATRIMONIO ARTISTICO DEL BANCO DI NAPOLI, Ed. Banco di Napoli 1984


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) OPERE GENERALI IL PAESAGGIO NAPOLETANO NELLA PITTURA STRANIERA, Palazzo Reale, Napoli 1962 b) OPERE GENERALI CENTO DIPINTI DELL'OTTOCENTO DELLA COLLEZIONE DEL COMUNE DI NAPOLI, Villa Pignatelli, Napoli


Opere GeneraliBORGIOTTI M. - NICHOLLS P, LA DONNA E I BIMBI NELL'ARTE DEL NOSTRO OTTOCENTO PITTORICO. MILANO 1969 EDITORE MARTELLO Opera in 3 volumi


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) OPERE GENERALI LA PITTURA NAPOLETANA DEI SECOLI XVII - XVIII - XIX. GIANNINI 1938, NAPOLI b) OPERE GENERALI IL PAESAGGIO NELLA PITTURA NAPOLETANA DELL'OTTOCENTO. TORINO, ARTI POLIGRAFICHE EDITRICI, 1936


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) OPERE GENERALI, L'IMMAGINE DI CAPRI, Società Editrice Napoletana, 1981 b) OPERE GENERALI, MARTORELLI LUISA, MORMONE MARIASERENA - L'OTTOCENTO NEGATO, NAPOLI - DE ROSA 1991 c) OPERE GENERALI, CAPOLAVORI DELL'800NAPOLETANO. DAL ROMANTICISMO AL VERISMO, Ed. Mazzotta, Monza 1997


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) OPERE GENERALI IL PAESAGGIO NELLA PITTURA NAPOLETANA DELL'OTTOCENTO. TORINO, ARTI POLIGRAFICHE EDITRICI, 1936 b) OPERE GENERALI, NAPIER FRANCIS, PITTURA NAPOLETANA DELL'800. NAPOLI, FIORENTINO 1956


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) OPERE GENERALI, MATTIA LIMONCELLI, NAPOLI NELLA PITTURA DELL'800, Milano - Napoli Riccardo Ricciardi Editore, 1952 b) OPERE GENERALI, DOMENICO MAGGIORE, ARTE E ARTISTI DELL'800 NAPOLETANO E SCUOLA DI POSILLIPO, Ed. delProf. Domenico Maggiore, Napoli 1955


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) OPERE GENERALI, SIVIERO CARLO, QUESTA ERA NAPOLI. ED. MORANO 1950 b) OPERE GENERALI, GUARDASCIONE EZECHIELE, NAPOLI PITTORICA. ED. SANSONI, FIRENZE 1943


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) OPERE GENERALI, SOMARE' ENRICO, PITTURA ITALIANA DELL'OTTOCENTO. DE AGOSTINI 1944 b) OPERE GENERALI, RAFFAELLO CAUSA, PITTURA NAPOLETANA, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo 1961


Opere GeneraliIl lotto comprende: a)OPERE GENERALI, LA RACCOLTA D'ARTE DEL CIRCOLO ARTISTICO POLITECNICO DI NAPOLI, Elio de Rosa Ed., Salerno 1991 b) OPERE GENERALI, CAPOLAVORI DELLA COLLEZIONE D'ARTE DEL BANCO DI NAPOLI, Guida Editori, Napoli 1989


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) ARTE E ARTISTI A NAPOLI (1800-1943), GUIDA 1981 b) L. Martorelli, Gennaro Villani presentazione di M. Causa Picone, La Buona stamp


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) OPERE GENERALI, ARGENTIERI, GIUSEPPE, LA PITTURA ITALIANA DELL''OTTOCENTO, MONDADORI, MILANO 1970 b) OPERE GENERALI, IL MITO E L'IMMAGINE. CAPRI, ISCHIA E PROCIDA NELLA PITTURA DAL '600 AI PRIMI DEL '900. NUOVA ERI 1988


Opere GeneraliRaffaello Causa, NAPOLETANI DELL'OTTOCENTO, Montanino Editore, Napoli 1966


Opere GeneraliIl lotto comprende: a) OPERE GENERALI RICCIARDI MASSIMO, PAESAGGISTI STRANIERI IN CAMPANIA NELL' OTTOCENTO, DE LUCA EDITORE, Salerno 2002 b) OPERE GENERALI, IL PAESAGGIO NAPOLETANO NELLA PITTURA STRANIERA, Palazzo Reale, Napoli 1962


Opere GeneraliUgo Ojetti, L' ARTE MONDIALE ALLA X ESPOSIZIONE DI VENEZIA, Istituto d'Arti Grafiche, Bergamo 1912


Opere GeneraliDORIA GINO, I PALAZZI DI NAPOLI, BANCO DI NAPOLI, Guida Editore, Napoli 1986.


Opere generaliAlfredo Schettini, LA PITTURA NAPOLETANA DELL’OTTOCENTO VOLUME I -II Napoli,Editrice E.D.A.R.T. 1967 Numerose illustrazioni in bianco enero e a colori nel testo.


Opere generaliAlfredo Schettini LA PITTURA NAPOLETANA DELL’OTTOCENTO Volumi I - II – III – IV 1973, Schettini Editore Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colorinel testo. Opera completa di custodia, in ottimo stato di conservazione


Opere GeneraliAlfredo Schettini CENTO PITTORI ITALIANI. vol. 1-2-3Ed. SO. GRA. ME. 1978, Napoli, Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo.


Diz. biografico dei MeridionaliDIZIONARIO BIOGRAFICO DEI MERIDIONALI con notizie di meridionalisti segnalatisi negli anni 1969 – 1974. Nel testo illustrazioni in bianco e nero. Composto da 3 volumi: 1) Pag. 395 con CIV tavole a colori; 2) Pag. 372 con XC tavole a colori; 3)Pag. 400 con LXX tavole a colori ISTITUTO GRAFICO EDITORIALE ITALIANO 1974 NAPOLI


Campi PhlegraeiCampi Phlegraei Premessa di Giuliano Briganti Edizione Banco di Napoli 1985 Volume grande formato 35 x 48 pagine XVI+92+30, magnificamente illustrata con54+5 tavole a colori (didascalie in italiano, francese e inglese) Bella legatura editoriale in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso. Osservazioni sui Vulcani del Regno delle DueSicilie comunicate alla Società Reale di Londra da WILLIAM HAMILTON Cavaliere dell'Ordine del Bagno inviato straordinario e plenipotenziario di Sua Maestà britannica alla Corte di Napoli e Membro della Società Reale di Londra.


MonografieMonografie PICA VITTORIO, GIUSEPPE DE NITTIS. - L'UOMO E L'ARTISTA. MILANO, ALFIERI & LACROIX, 1914

