Bastone a Sistema - ArmatoBastone a Sistema - Armato con sfollagente in gomma dura, ghiera alta scanalata in ferro, puntale in ferro
Bibliografia: DIKE Catherine, Cane curiosa from gun to gadget, Genova 1983, p. 280


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio in legno a nodi con ghiera a cintura e impugnatura intagliata a testa di aquila con occhi di vetro, puntale in ferro


Bastone PopolareBastone Popolare da montagna con applicate targhette in ricordo delle località raggiunte dall’escursionista


Bastone a Sistema - AccessoriatoBastone da passeggio con fusto in noce ed impugnatura a cannocchiale fisso in legno e ottone su cui è incisa la scritta: "To Sir Aigeron Lyons from the Royal Navy" e "Duke Horatio Nelson-Abukir August 1° 1798-London August 1° 1898.
Sulla ghiera in ottone è incisa la scritta: Manchester.
Puntale in ottone


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio con fusto in malacca e impugnatura in argento a forma di testa di gufo


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio in legno con impugnatura in corno scolpita a mano a forma di trota


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio con impugnatura in metallo a forma di disco; fusto in legno scuro da cui si svita la parte iniziale trasformandosi in una canna da cornamusa.


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio ornamentale con filigrana d'argento intarsiata nell'impugnatura a pomolo e sul fusto in noce.
Prodotto nei Balcani intorno al 1880.
Bibliografia: Sétabot/Bujanovics, pag.167, fig.2


Bastone a Sistema - AccessoriatoBastone a Sistema - Accessoriato in legno con impugnatura a forma di teschio ed inciso sulla canna quadra una scala da 35 pollici (circa 89 cm.) da usare per determinare il livello di birra o vino nelle botti; puntale in ferro ottonato.
Bibliografia: C.Dike; pag.266, fig.26/36


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio con impugnatura di legno a foggia di Spaniel con occhi di vetro.
L'impugnatura si raccorda al fusto in legno da frutta, mediante una ghiera liscia; lungo puntale in corno.
Bibliografia: Lamberti, pagg.86/89


Bastone a Sistema - AccessoriatoBastone a Sistema - Accessoriato con fusto flessibile avente il manico in ferro a forma di martello a punta da un verso e cilindrico dall'altro.
Puntale in ottone
Bibliografia: Dike p.253, fig.25/48


Bastone EroticoBastone Erotico fusto in noce dipinto nero; impugnatura laterale fallica in bronzo con boccola in rame e puntale in bronzo anch'esso a foggia di fallo


Bastone PopolareBastone Popolare fusto in legno scolpito policromo raffigurante un branco di trote; ghiera con monogramma in ferro come il puntale


Bastone a Sistema - AccessoriatoBastone a Sistema - Accessoriato da viaggiatore in noce con puntale in ferro per bloccare le porte dall'interno con inciso "Contr" su anello a ruota dentata svitabile che nasconde un portamonete a molla per i 50 cent francesi
Bibliografia: DIKE Catherine, Cane curiosa from gun to gadget, Genova 1983, p.20


Altro tipo BastoneBastone di bambù a nodi irregolari con l’impugnatura a coda di mulo, puntale in corno


Bastone a Sistema - TrasformabileBastone a Sistema - Trasformabile da passeggio animato con flauto traverso marcato Gerome Thibouville - Paris
Bibliografia: DIKE Catherine, Cane curiosa from gun to gadget, Genova 1983, p.133


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio con fusto d'ebano intarsiato e impugnatura in argento a forma di testa di anatra prodotto per i reali inglesi


Bastone EroticoBastone Erotico con fusto in malacca, ghiera in argento ed impugnatura in corno a forma di fallo


Bastone a Sistema - ArmatoBastone a Sistema - Armato animato con pugnale.
Fusto in ebano e pomello in avorio inciso a forma di rosa


Bastone da PasseggioBastone da passeggio in legno scuro con impugnatura a foggia di testa di pappagallo con occhi in vetro. Ghiera in argento.
Bibliografia: Coradeschi - Lamberti, bastoni. Dall'essenziale allo stupefacente, Mondadori 1986, p.90; Coradeschi-De Paoli, Bastoni. Le collezioni, Bompiani 1993, p.177


Bastone da PasseggioBastone da passeggio con fusto in legno ed impugnatura in avorio a forma di testa di bulldog con occhi di vetro.
Bibliografia: Coradeschi - Lamberti, bastoni. Dall'essenziale allo stupefacente, Mondadori 1986, p.86-89; Coradeschi-De Paoli, Bastoni. Le collezioni, Bompiani 1993, p.163


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio interamente di corno nero, l'impugnatura è massiccia a foggia di testa di tucano si raccorda, attraverso una rondella di caucciù rossa, al fusto formato da cilindri sbalzati infilati in un'anima di metallo.
Un'altra rondella di caucciù congiunge il fusto al puntale, anch'esso in corno nero, con un piccolo puntale in metallo chiaro.
Bibliografia: Coradeschi - Lamberti, Bastoni. Dall'essenziale allo stupefacente, Mondadori 1986,pag.49, fig.31.


Altro tipo BastoneBastone inglese di inizio '800 detto del Capitano; accessoriato e in canna di Malacca con targhetta metallica della casa produttrice malese.
Il fusto di 80 cm.,tramite una ghiera di ottone a vite, si innesta all'impugnatura costituita da un dente di capodoglio con all'interno una bussola e sull'esterno incise decorazioni "scrimshaw", che riproducono su un lato un Teschio ed un'Ancora; sull'altro una data: 26 december 1828.
All'interno del fusto trovano alloggio: un caratteristico fischietto da manovra, una matita nella sua custodia, una piccola pergamena (già scritta), un righello quadrangolare retrattile a forma di portamine e un compasso per determinare le distanze sulle carte nautiche.
Lungo puntale in corno.
Bibliografia: Per la sola impugnatura vedi: Lamberti/bastoni di narvalo e marini;p.59 e70


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio con fusto di pero tinto nero con manico in bachelite a foggia di tigre; puntale in ferro


Bastone a Sistema - TrasformabileBastone a Sistema - Trasformabile
Bastone flauto in ferro dipinto come se fosse in legno.
Segnato sul pomolo per l'impugnatura:"CH.Mathieu".
Fu un venduto ed apprezzato souvenir a Parigi, per la visita alla Torre Eiffel, in occasione dell'Esposizione Universale del 1900.
Bibliografia: DIKE Catherine, Cane curiosa from gun to gadget, Genova 1983, pag.133 fig.12/28


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio
Fusto in palissandro con ghiera e anello di raccordo in oro; impugnatura interamente in avorio raffigurante la testa di una mazza da golf; puntale in corno


Bastone a Sistema - ArmatoBastone a Sistema - Armato animato in bambù screziato a nodi regolari con impugnatura in corno e ghiera a cintura in corno.
All’interno del fusto una spada a due ordini e due fili incisa sulla lama: Toledo.
Puntale in ferro


Bastone PopolareBastone Popolare da donna con manico in madreperla dotato di un vaporizzatore di profumo e, svitandolo, l’accessorio uncinato per tirare le calze
Bibliografia: - DIKE Catherine, Cane curiosa from gun to gadget, Genova 1983, p.183


Altro tipo BastoneBastone animato in bambù a nodi regolari, ghiera in corno contenente lo scatto per l’impugnatura, in corno, che contiene uno stocco a sezione romboidale finemente incisa


Bastone a Sistema - ArmatoBastone a Sistema - Armato animato con fucile, con pomolo in corno biondo, ghiera in oro basso e fusto in malacca.
Epoca fine '800


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio con fusto in avorio di balena con fasce a spirali prima fitte e poi allungate;sulla ghiera c'è incisa l'anno 1871; l' impugnatura costituita da un piccolo dente cavo di capodoglio.
Bibliografia: Lamberti, 1998-p.70 fig.14


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio in legno con impugnatura curva e terminale in argento a foggia di testa di leone con occhi in vetro. Sul fusto sono presenti le cifre in argento "EG".
Bibliografia: Coradeschi - Lamberti, Bastoni. Dall'essenziale allo stupefacente, Mondadori 1986, p.85


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio a forma di ombrello denominato "Amelie" con fusto in legno e impugnatura di corno intagliato a spirale. Ghiera in argento


Bastone PopolarePiccolo bastone (cm 62) del Middle East India, spesso venduti in Europa ed Asia, con impugnatura ebanizzata a pennacchio lungo sormontato da un bottone a foggia di testa di leone; ampia ghiera in osso con motivi floreali di area indiana e ghiera in metallo che ferma l'estrazione della lama a un filo nascosta nel fusto di ebano. Lungo puntale in ferro.
Bibliografia: - QUITTENBAUM KunstauktionenMunchen, Spazierstocke aus der Sammlung Ulrich Klever. Auktion 111C 6 nevembre 2013, Munchen 2013, L. 236 p.76; - DIKE Catherine, Cane curiosa from gun to gadget, Genova 1983, p. 294 - 29/62.


Bastone a Sistema - TrasformabileBastone a Sistema - Trasformabile
Fusto in bambù e impugnatura laterale di corno; ghiera in bronzo come la punta, che si svita per fare posto alla fiocina alloggiata all'interno del fusto.


Bastone da PasseggioBastone da Passeggio spaccatesta con fusto flessibile composto da rondelle di corno inanellate su un'anima ferro; impugnatura in bronzo a foggia di pellicano con uniforme e cappello napoleonico; ghiera cesellata e puntale a spirale in ferro.
Bibliografia: Dike p.279, fig 28/2


Opere GeneraliL'Arte nella Vita del Mezzogiorno d'Italia Marzo - Maggio 1953 Roma Palazzo delle Esposizioni De Luca Ed. Roma 1953


Opere GeneraliLotto composto da:
a) Catalogo della Mostra Il Paesaggio nella pittura napoletana dell' Ottocento -Celebrazioni Campane Confederazione Fascista dei Professionisti e degli artisti Napoli Settembre 1936
b) P. Perrone Burali d'Arezzo Biagio Mercadante il Magistero della Natura Nuove Edizioni Culturali Milano 1986
c) Accademia di Belle Arti di Napoli Mostra Celebrativa del Bicentenario 1752-1952 Galleria dell'Accademia ottobre - novembre 1954


Opere GeneraliLotto composto da:
a) M. Venturoli Francesco Paolo Michetti Mare & Figure Fondazione F. P. Michetti 1986
b) In margine. Artisti napoletani tra tradizione e opposizione 1909-1923 a cura di Mariantonietta Picone Fabbri Ed. Milano 1986


Opere GeneraliLotto composto da:
a) CH,Moreau Vauthiere- U. Ojetti La Pittura -I diversi processi- La malattia dei colori I quadri falsi con prefazione di G. A. Sartorio Ed. Ist. It. d'arti grafiche Bergamo 1913
b) Storia della Pittura dai tempi delle caverne a oggi Garzanti Ed. Milano 1963


Opere GeneraliU Ojetti Ritratti d'artisti italiani Fratelli treves ed. Milano 1931 Prima e seconda serie


Opere GeneraliLotto composto da:
a) Il fanciullo nell'arte di Mia Cinotti Ist. Geografico De Agostini Novara1952
b) Zandomeneghi a cura di E. Piceni 120 tavole in nero tavole a colori Arnoldo Mondadori Ed. 1952
c) E.Cecchi Pittura Italiana dell'Ottocento 80 tavole fuori testo Ed. Ulrico Hoepli Milano 1946 terza ed.


Opere GeneraliCatalogo Bolaffi d'arte Moderna 1970 vol. 1-2 Giulio Bolaffi Ed.


MonografieS. Ortolani Giacinto Gigante e la pittura di paesaggio a Napoli e in -uitalia dal '600 all'800 Montanino Ed. 1970


Opere GeneraliLotto composto da:
a) Enzo Petraccone Luca Giordano opera postuma a cura di B. Croce R. Ricciardi Ed. Napoli MCMXIX
b) Mostra del Ritratto storico napoletano a cura di G. Doria e F. Bologna prefazione di A. Maiuri 48 tavole di cui 13 a colori Napoli Palazzo Reale ott- Nov. MCMLIV Ente Provinciale per il turismo di Napoli


Opere GeneraliLotto composto da:
a) Il Prodiere Dizionario culturale alternativo dei pittori italiani moderni Milano/Firenze 1983 Nuove Ed. Culturali Milano
b) P. Perrone Pittura italian dal Futurismo adoggi Nuove Ed. culturali Milano 1978
c) P. Perrone Burali d'Arezzo Il secolo Futurista Nuove Edizioni Culturali Milano 2001


Opere GeneraliArte e artisti a Napoli (1800-1943) Cronache e memorie di Paolo Ricci Prefazione di G. Galasso Guida Editori Napoli MCMLXXXI


Opere GeneraliLotto composto da:
a) Dai depositi del Museo di San Martino Sopraintendenza alle gallerie della Campania VII settimana dei Musei 12-19 aprile 1964 L'arte tipografica Napoli
b) Cento Dipinti Dell'Ottocento della collezione del Comune di Napoli Sopraintendenza delle Gallerie della Campania Napoli Villa Pignatelli


Opere GeneraliLotto composto da:
a) P. Perrone Burali d'Arezzo Biagio Mercadante il Magistero della Natura Nuove Edizioni Culturali Milano 1986
b) Arnaldo de Lisio presentazione di Gino Grassi 1981
c) A. Schettini Pietro Scoppetta Pittore e poeta della Belle Epoque Editorialtipo Roma 1971


Opere GeneraliLotto composto da:
a) Mostra del Cinquecento Toscano in Palazzo Strozzi Firenze Aprile - ottobre 1940
b) G. Delogu La pittura italiana del seicento Nemi Firenze 1931
c) Catalogo della Mostra della pittura italiana del Seicento e del Settecento MCMXXII Comune di Firenze Casa Ed. d'Arte Bestetti & Tumminelli Roma Milano Firenze 1882


Opere GeneraliOttocento Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento num. 13 Giorgio Mondadori ed. 1984


Opere GeneraliLotto composto da:
a) M. Venturoli La pittura di Manlio Giarrizzo (1896-1957) Introduzione di Nicola Spinosa Società promotrice di Belle Arti Napoli 1987
b) L. Martorelli Problematiche figurative del Novecento Documenti biografici di Gennaro Villani Presentazione di Marina Causa Picone La Buona stampa Napoli 1986


MonografieLotto composto da:
a) G.L.Marini Tito Pellicciotti Gall Urbani di Lamberto Colombo Milano 1981
b) P.Girace Leon Giuseppe Buono pubblicato a cura del Centro d'arte R. Serio Napoli 1981
c) Don Pinuzzo Asturi mezzo secolo di pittura Grafica meridionale snc Napoli 1974 tir.vol. 1101/1500


Opere GeneraliLotto composto da:
a) P. Ricci Opere dal 1926 al 1974 Electa Napoli 1987
b) N. D'Antonio Incontri con E. Notte Ed. A. Minchio Bassano del Grappo 1977


Opere GeneraliLotto composto da:
a) Capire La pittura moderna Arnoldo Mondadori Ed.
b) F. Cangiullo Le serate futuriste romanzo storico vissuto Milano Casa ed. Ceschina 1961
c) Verso Le avanguardie Gli Anni del Futurismo in Puglia 1909-1944 a cura di Giuseppe Appella Mario Adda Editore 1998


Opere GeneraliLotto composto da:
a) La Scuola di Posillipo di Raffaello Causa Fratelli Fabbri Editore 1967
b) Smargiassi e il suo tempo Sopraintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli Sopraintendenza per i beni Ambientali e Architettonici di Napoli Fondazione F: P. Michetti di Francavilla al Mare Napoli Museo di Palazzo Reale 10 dic. 1987 - 31 Gen. 1988


Opere GeneraliLotto composto da:
a) L. De Mauri L'Amatore di maioliche e porcellane 3656 marche, 432 Incioni 76 Tavole U. Hoepli Ed. Milano Terza ed. 1924
b) Il mobile nei secoli di Alvaro Gonzalez Palcios Fratelli Fabbri Ed. 1969


Opere GeneraliLotto composto da:
a) B. Molajoli Notizie su Capodimonte Catalogo del Museo e Gallerie nazionali L'arte tipografica Napoli MCMLXIV
b) Sorrento nell'incisione dell'ottocento a cura di Mario Rotili Soc. Ed. Napoletana 1977

