Striccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) In posa olio su tavola, cm 120x75 firmato in basso a destra: StriccoliCome vari altri artisti partenopei a lui coevi, Carlo Striccoli mosse i primi passi nel mondo dell’arte attingendo dall’eredità dell’ultimo Impressionismo e dal Post-Impressionismo; allo stesso modo egli come altri s’avvicinò ai componenti della prima Scuola di Parigi (ad esempio Maurice Utrillo) col suo vago espressionismo. Fu tuttavia con l’esperienza del Novecento (caro al Fascismo) che l’arte di Striccoli prese certe sue peculiari caratteristiche, come l’adozione di figure monumentali che, riprese da un punto di vista posto in alto, vanno come architetture ad occupare l’intero spazio della composizione artistica: la grande opera proposta ne è un felicissimo esempio.