Ragione Raffaele (Napoli 1851 - 1925) 
Confidenze al Parc Monceau 
olio su tela, cm 22x18,2 
firmato in basso a sinistra: R. Ragione 
Provenienza: Coll. Ricciardi, Milano; Coll. privata, Ischia; Coll. privata, Torino; Coll.  privata, Napoli 
Esposizioni: Ischia, 1992; Torino, 1993; Napoli,  2000 
Bibliografia: D. Di Giacomo (a cura di), Ottocento italiano, Catalogo “Vittoria Colonna”, n.2,  Ischia 1992, tav. 24; Arte antica,catalogo  Esposizione Lingotto Fiere, Torino 1993; Pittori  dell’Ottocento e del Novecento, Catalogo Galleria  Il Prisma, Cuneo 1993, tav. 48; R. Caputo, Pittura italiana dell’Ottocento, Catalogo “Vittoria  Colonna”, n.6, Napoli 2000; R. Caputo, La Pittura  napoletana del II Ottocento, Di Mauro Editore,  Sorrento (NA) 2017, p.303 
Questa volta Raffaele Ragione, pur lasciando l’ambientazione nel Parc Monceau a Parigi, focalizza la sua attenzione su due donne, probabilmente della ricca borghesia parigina, per fermare un momento di quiete e di intima confidenza che sembra esserci tra madre e figlia.
Le donne sono raffigurate nelle loro eleganti vesti ma con fogge diverse a seconda dell’età di chi l’indossa; così come per i cappelli: più formale e strutturato per la donna, con paglia e roselline per la ragazza. Poche pennellate, decise e rapide, prima che quella “impressione” o quell’effetto di luce cambiasse facendo svanire quello stato d’animo avvertito e con esso il colore utilizzato per armonizzarlo.