Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
thumb
thumb
thumb
ASTA N.138

lotto 38

  • Gigante Ercole (Napoli 1815 - 1860)
    Santa Lucia
    olio su cartone, cm 13×18,5
    Firmato in basso a sinistra: E Gigante
    Provenienza: Coll. Giovannetti, Napoli; Coll. privata, Napoli
    Esposizioni: Napoli, 1997; Modena, 2003; Vernissage de “Infinite Emozioni”, 03/12/2010, presso Voyage Pittoresque Napoli
    Bibliografia: Ottocento napoletano, Le scuole, i protagonisti, Catalogo “Vittoria Colonna”, n.3, Napoli 1997, pp. 50-51; L. Martorelli (a cura di), L’Ottocento napoletano dalla veduta alla trasfigurazione del vero, Catalogo mostra Modena 2003, pp. 14- 15; R. Caputo, Infinite Emozioni. La Scuola di Posillipo, Napoli 2010, p. 196

    Il dipinto è la replica fedele di un acquerello dipinto da Giacinto Gigante nel 1837, ulteriore testimonianza dell’ascendente esercitato su Ercole dal più celebre fratello. Medesimo è il formato, come analoghi sono il taglio compositivo e il punto di vista ripreso dalle scale della Chiesa di Santa Maria della Catena, che consente, con il piano leggermente rialzato, la raffigurazione di tutta la strada prospiciente il litorale. Il borgo di Santa Lucia era un ambiente suggestivo, descritto da viaggiatori e cantato da poeti, almeno fino all’intervento di fine Ottocento, quando la linea della costa fu completamente alterata con la cosiddetta “colmata”. All’ininterrotta cortina di edifici sulla destra si contrappone Palazzo Carafa, che si affaccia solitario con il suo loggiato direttamente sul mare. Rispetto all’acquerello di Giacinto, diversa appare la dislocazione della presenza umana, anche se Ercole ripete in primo piano l’immagine della “Luciana” con il caratteristico costume e con il fuso nelle mani. Diversa è, soprattutto, l’impostazione del disegno e del colore, dai segni più marcati e chiaroscurati in Ercole, mentre Giacinto interpreta la veduta con una maggiore scioltezza di mano nello stendere col pennello la macchia pittorica.

Stima €6500 - €12500
Informazione asta 13/04/2019 18:00