Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
thumb
thumb
thumb
  • Toma Gioacchino (Galatina, LE 1836 - Napoli 1891) Gentildonna in salotto olio su tela, cm 30x18,5 firmato e datato in basso a sinistra: G. Toma 1862 Provenienza: Coll. privata, Napoli
    Gioacchino Toma, rimasto prestissimo orfano di padre e di madre, trascurato e vessato dai parenti, crebbe solo, selvatico, senza maestri, senza amore, maturando nell’anima un’ideale tenerezza. Raccolto nell’Ospizio dei poveri di Giovinazzo,
    ne fuggì dopo avere percosso un compagno che l’offendeva. Riparando presso i parenti a Galatina, lo attendevano delusioni più tristi. Fuggito anche di lì, fece il servo a Napoli presso un vecchio pittore, patì i soprusi d’un imbrattatele
    che intendeva sfruttarlo, e si trovò nuovamente in strada. Arrestato nel 1857 con la falsa accusa di cospirazione, la prigione lo inasprì contro gli oppressori e gli fece sentire più forte l’amore per la libertà. In seguito Gioacchino Toma fu inviato al domicilio coatto a Piedimonte d’Alife, in provincia di Caserta. In quel luogo, grazie anche alle numerose richieste, dipinse una serie di ritratti della società alifana, benvoluto sia dalle famiglie Caso e Dal Giudice, avversi ai Borbone, che dai Gaetani di Laurenzana, vicini ai regnanti. Grazie proprio all’aiuto del duca di Laurenzana, Toma
    riuscì a tornare a Napoli nel 1859 e qui, iscrittosi al Real Istituto di Belle Arti sotto Giuseppe Mancinelli, esordirà alla Mostra borbonica di quell’anno presentando Erminia che scrive il nome di Tancredi sull’albero. La sua attività
    di ritrattista, seppur non considerevole, non si limitò al periodo alifano, quando si dedicò principalmente a ritrarre personalità del luogo in modo austero e raffinato, ma continuò verso la fine della carriera quando, forse spinto da
    sentimenti personali, raffigurò i familiari più stretti. Il quadro Gentildonna in salotto è datato 1862 ed è di pochi anni successivo al quadro di Domenico Morelli La barca della vita eseguito nel 1859 e verso il quale, il Toma rende un doveroso omaggio replicandolo sulle pareti alle spalle della gentildonna.

Estimate €8000 - €13000
Best Offer 0
Next Minimum Bid 7000
Nr offers 3
Informazione asta 16/04/2016 17:00